
Le mostre
Maurizio Vinanti: un sogno di colori e simboli
“Le tavole… sono ‘un teatro a cielo aperto’ proprio come la città… l’artista vede i numeri della tombola interpretati come in una commedia permanente”
Maurizio Vinanti, nato a Firenze nel 1960, ha sviluppato un linguaggio visivo unico, dove la tradizione ottocentesca incontra atmosfere surreali e fantastiche. Con pennellate audaci e cromie vibranti, costruisce paesaggi onirici popolati da simboli popolari e richiami alla cultura napoletana, trasformando ogni tavola in una piccola storia poetica.
Il suo sodalizio artistico con la Galleria Koine di Napoli, iniziato nel 2001, lo ha portato a esporre in prestigiose sedi italiane e internazionali: Capri, Montreal, Tolosa, Saarbrücken, Barcellona, Pompei, Atene, Firenze e Livorno, per una traiettoria che combina erudizione pittorica e fantasia visionaria.
Una delle sue mostre più celebri, “A Tumbulella. I numeri della smorfia 2024”, ha raccolto 90 opere ispirate alla tavola della smorfia napoletana, trasformando ogni numero in un’immagine-scenografia carica di ironia, colore e identità rurale urbana. Vinanti descrive Napoli come “un teatro a cielo aperto”, un invito a immergersi con gli occhi dell’anima nella sua città-musa.
- “Mostra personale”
Mostra d’Arte Contemporanea. Sala Esposizioni “Il Tassello) Fiesole (FI). Settembre 1995. - “Mostra collettiva”
Mostra d’Arte Contemporanea. Palazzina Mangani, Fiesole (FI). Marzo 1996. - “Premio Italia per le Arti Visive”
Assegnazione premio di pittura. Palazzo Pretorio, Certaldo (FI). Maggio 1996. - “Mostra personale”
Mostra d’Arte Contemporanea. Galleria del Candelaio, Firenze (FI). Settembre 1996. - “Mostra personale”
Mostra d’Arte Contemporanea. Villa Magnaguti, Cerlogno (MN). Marzo 1997. - “Etruria Arte”
Fiera d’Arte Contemporanea. Venturina (LI) Luglio 1998. - “Di figura in figura”
Mostra d’Arte Contemporanea. Castello di Murlo Murlo (SI) Luglio 1999. - “Mostra personale”
Mostra d’Arte contemporanea. Bella blu, Firenze (FI). Settembre 2000. - “Premio Italia per le Arti Visive”
Assegnazione premio di pittura. Palazzo Pretorio, Certaldo (FI). Maggio 2001. - “Sospesi tra paesaggi ed emozioni”
Mostra d’Arte Contemporanea. Galleria del Corso, Orbetello (GR). Agosto 2001. - “Cartoline da Capri”
Mostra d’Arte contemporanea. Centro Congressi, Capri (NA). Luglio e Agosto 2002. - “Fiera Convivia”
Mostra personale. Fiera Convivia, Bibbona (LI). Agosto 2002. - “Dimensioni narrative”
Mostra collettiva. Palazzo Pretorio, Certaldo (FI). Gennaio 2004. - “Surreali Particolari”
Mostra Personale di Maurizio Vinanti. Castel dell’Ovo, Napoli (NA). Febbraio 2006. - “Macef Milano”
Stand Regione Campania. Milano Fiere (MI). Gennaio 2009. - “Mostra personale”
Mostra d’Arte contemporanea. Palazzo delle Esposizioni, Montreal, Canada. Aprile 2009. - “50“
Mostra personale di Maurizio Vinanti. Scandicci, Firenze. Febbraio 2010. - “Fantastiche Trame”
Mostra Personale del Maestro Maurizio Vinanti, in collaborazione con Trame Africane Onlus. Hotel Resort Pompei, Pompei. Febbraio 2011. - “I pennelli di Maurizio Vinanti”
Mostra personale di Maurizio Vinanti. Palagio di Parte Guelfa, Firenze. Dicembre 2011. - “Quel Pinocchio di Maurizio Vinanti”
Mostra personale di Maurizio Vinanti. Sala dei Consoli, Firenze. Gennaio 2013. - “Contatto ad Arte”
Mostra personale di Maurizio Vinanti. Centro Benessere Contatto, Marlia, Lucca dal 3 al 31 Maggio 2013. - “Mythos e Cosmos”
Mostra personale di Maurizio Vinanti. Sala Archi Villa Pozzolini a Firenze. Maggio 2014. - “Quadri di’ tempo che fu”
Mostra personale di Maurizio Vinanti. Sala Archi Villa Pozzolini a Firenze. Dicembre 2015. - “Trame a colori”
Mostra Personale del Maestro Maurizio Vinanti, in collaborazione con Trame Africane Onlus. Cortile Don Gaetano, Scafati. Marzo 2016. - “Libri dipinti”
Mostra personale di Maurizio Vinanti. Biblioteca Buonarroti, Firenze. Aprile 2016. - “Pictorial Equilibrium”
Mostra personale di Maurizio Vinanti. Centro Equilibrium, Prato. Ottobre 2016.